Piani e progetti

Sezione dedicata al piano programma lavori, al progetto lavori socialmente utili ed ai progetti di interventi previsti dall'Azienda forestale sul territorio del Comune di Trento.
Per informazioni e contatti rivolgersi a:
segreteria dell'Azienda forestale in via del Maso Smalz 3 - Trento
telefono 0461.889740
mail: info@aziendaforestale.tn.it

Il Piano programma è la pianificazione degli interventi che l’Azienda forestale intende realizzare nel corso dell’anno nell’ambito del patrimonio affidato in gestione.

Agenzia del Lavoro favorisce l’instaurazione di rapporti di lavoro a tempo determinato attraverso la concessione di contributi economici a Comuni, Consorzi tra Comuni, Comunità di Valle, A.P.S.P. e Aziende speciali per attivare e gestire Lavori socialmente utili.
Nei lavori socialmente utili rientrano, tra gli altri, le attività di abbellimento urbano e rurale, ivi compresa l'attività di manutenzione.

PORZIONI DI LEGNA ANNO 2025.
A far data dal 14/02 non è più possibile fare richiesta per le porzioni di legna a valere sul 2025 da parte degli aventi diritto di uso civico.
Con Delibera 18 del 11/03 la Commissione Amministratrice HA APPROVATO TUTTE le domande ricevute come da prospetto allegato.
Il seguente link per il modulo google di prenotazione della legna è attualmente sospeso:

A seguito degli schianti causati dagli eventi meteorologici intensi del 2017 e 2018 (Vaia) il bostrico (insetto scolitide del genere Ips) ha cominciato ad attaccare le piante indebolite fino ad arrivare a devastare interi ettari di bosco. In questo capitolo del sito si riportano le attività svolte dall'Azienda forestale per contrastare l'insetto e favorire la ricrescita del bosco.

Per approfondimenti sulla Rete di Riserve Bondone visita il sito della Rete di Riserve Bondone.
Se vuoi conoscere i sentieri naturalistici del Monte Bondone parti da qui.
Se vuoi imparare a leggere il paesaggio, a conoscere meglio le piante che ti circondano, a riconoscere gli animali e a prepararti per un’escursione in piena sicurezza consulta il quaderno didattico e gli altri materiali della Rete di Riserve Bondone.
Puoi consultare i documenti (convenzione, piano di gestione) della Rete di Riserve Bondone al seguente link.

L'Azienda forestale intende realizzare questo intervento, rivolto eminentemente a sostegno della fruizione turistico ricreativa delle aree forestale in gestione ubicata in località Gorghe C.C. Vigo Meano del Comune di Trento;

L'Azienda forestale intende realizzare questo intervento, rivolto eminentemente a sostegno della fruizione turistico ricreativa delle aree forestale in gestione ubicata in località rifugio Campel C.C. Villamontagna del Comune di Trento;