Ti trovi in:

Home » Strutture gestite » Malghe

Malghe

di Martedì, 19 Giugno 2012
Immagine decorativa

La conservazione del pascolo e la fienagione sono i lavori che giustificano la permanenza dell'agricoltore sulla montagna e gli assegnano una funzione rilevante nella tutela e manutenzione del territorio alpino. L'Azienda forestale dispone di strutture dedicate a questa funzione e le concede in affido per un'attività non solo tradizionale ma che possa garantire continuità del lavoro in tutto l'arco dell'anno. 

Immagine decorativa

Edificio situato nella conca delle Viote, di proprietà del Comune di Trento.

La malga Fragari un tempo rappresentava la zona più alta dell'alpeggio per le mandrie bovine che, partendo dalla malga Brigolina e attraverso la posta della baita Malghet, giungevano ai pascoli della Fragari ubicata nella conca delle Viote ai piedi delle Tre cime all'imbocco della val d'Eva. Dalla fine del 1800 in poi, la conca delle Viote ha subito l'avvento del Demanio militare austriaco prima e di quello italiano poi. Negli anni sessanta, il tentativo infruttuoso di uno sfruttamento turistico dell'altopiano e delle montagne che lo circondano, trasformano il fabbricato in stazione di partenza della pista di sci della val d'Eva. La baita, ristrutturata nel 2001 dall'Azienda forestale, funge tutt'oggi da riferimento logistico, per i pastori addetti alla custodia delle mandrie di bovini dell'Azienda zootecnica facente capo alla malga Brigolina, che alpeggiano nel periodo compreso tra il 10 giugno ed il 15 settembre.

Di recente tramite asta pubblica è stata concessa a privati,  Struttura funzionale a Malga Brigolina, di seguito i riferimenti:

Società Agricola CONTATTO

Immagine decorativa

Struttura adibita ad agriturismo ed attività zootecnica, situata sulle pendici del monte Bondone, di proprietà dell'ASUC Amministrazione Separata Usi Civici di Sopramonte, gestita dall'Azienda forestale ed affidata in concessione a privati.

Di recente tramite asta pubblica è stata concessa a privati, di seguito i riferimenti:

Società Agricola CONTATTO

  • tel 0461 527302
  • e-mail malgabrigolina@gmail.com
Immagine decorativa

Struttura adibita ad agriturismo ed attività zootecnica, situata sulle pendici del monte Bondone, di proprietà del Comune di Trento, gestita dall'Azienda forestale ed affidata in concessione a privati.

Dal 1 ottobre 2019  al 30 settembre 2025 è in concessione all' Azienda agricola PROFUMI di CAMPAGNA di Frizzi Danila -

Data di inizio attività: 23 novembre 2019.

Recapito telefonico:   329 - 7206393  -  E-mail:  danila.frizzi@gmail.com