Altre strutture

Strutture di riferimento per gli abitanti, gruppi e associazioni delle Circoscrizioni del Comune di Trento. Sono manufatti con funzione di appoggio logistico per manifestazioni, eventi o feste campestri e spesso sono realizzati in un contesto di parco con spazi dedicati al verde.

Elenco delle aree ricreative con punti fuoco all'aperto, distribuite sul territorio collinare e montano del comune di Trento. I punti fuoco sono destinati a più utenti, fiamme libera in uno spazio limitato e delimitato, predisposte per la cottura in sicurezza dei cibi. E' vietato accendere fuochi al di fuori di essi.

Edificio situato sulle pendici del monte Marzola, di proprietà del Comune di Trento, gestito dall'Azienda forestale ed affidato in concessione ad associazionismo locale e/o per utilizzo pubblico.

Struttura aziendale, situata sulle pendici del monte Marzola, di proprietà del Comune di Trento, gestita dall'Azienda forestale e concesso a terzi per l'attività di rifugio escursionistico.

Osservatorio astronomico situato nella conca delle Viote del Monte Bondone (p.ed. 1242 C.C. Sopramonte) di proprietà del Comune di Trento, gestito dall'Azienda forestale ed affidato in concessione al Museo delle Scienze di Trento.

Struttura aziendale, situata sulle pendici del monte Bondone, di proprietà del Comune di Trento, gestita dall'Azienda forestale come deposito, piazzale di lavorazione e punto di riferimento per i lavori nella zona del Bondone.

Struttura adibita a bar, situata nell'omonima località sulle pendici del monte Bondone, di proprietà del Comune di Trento, gestita dall'Azienda forestale ed affidata in concessione a privati.

Tettoia situata in località Poze, nell'omonimo parco, poco a monte dell'abitato di Sardagna, di proprietà del Comune di Trento, gestita dall'Azienda forestale ad uso pubblico.

Tettoia situata in località Comuni nei pressi dell'abitato di Romagnano, di proprietà del Comune di Trento, gestito dall'Azienda forestale ed affidato ad uso pubblico.