Avvisi e news
Sezione dedicata agli avvisi dell'Azienda Forestale Trento - Sopramonte
Avviso per la concessione di una porzione di terreno in loc. Cimirlo di circa 65 m2 p.f. 653/1 CC Povo a uso parcheggio
Scadenza presentazione istanze: 24 luglio 2025 ore 12:00 su pec info@pec.aziendaforestale.tn.it
Il 30 giugno 2025 alle ore 12.00 scadono i termini per presentare la propria offerta. Si vedano i documenti allegati
Il 30 giugno 2025 alle ore 12.00 scadono i termini per presentare la propria offerta. Si vedano i documenti allegati
Il 30 giugno 2025 alle ore 12.00 scadono i termini per presentare la propria offerta. Si vedano i documenti allegati
Il 30 giugno 2025 alle ore 12.00 scadono i termini per presentare la propria offerta. Si vedano i documenti allegati
Graduatoria degli AMMESSI e DATE/ORARI della prova pratica
Si rende pubblico l'avviso per la gara al rialzo per la concessione di 6 lotti di terreni ubicati in varie località del catasto di Povo. Si invitano gli interessati a prendere visione dell'avviso e a presentare offerta entro le ore 12:00 del 15/04/2024.
L'Azienda forestale informa che i subalterni n. 1, 2 e 3 relativi all’edificio denominato “Malga Nòva” sul Monte Marzola - p. ed. 1301 in C.C. Povo, gravati da diritti di uso civico a favore della frazione Povo, sono disponibili alla fruizione della locale collettività, quali strutture per attività ricreative e culturali.
Si comunica che in data 06 marzo 2024 si è proceduto all'apertura della busta tecnica presentata dai concorrenti e alla trasmissione della stessa alla commissione di valutazione tecnica.
Si allega relativo verbale e si rimanda alla prossima terza seduta pubblica prevista il 13 marzo ore 9:00 presso la sede dell'Azienda forestale.
Si comunica che in data 04 marzo 2024, allo scadere del termine per la presentazione delle offerte si è proceduto alla prima seduta di gara in cui sono state verificate le buste amministrative dei concorrenti.
Si allega relativo verbale e si rimanda alla prossima seconda seduta pubblica prevista il 06 marzo ore 8:30 presso la sede dell'Azienda forestale.
Passata l'emergenza sanitaria legata al COVID-19 la Baita Malghet può essere richiesta in uso temporaneo.

