Ti trovi in:

Home » Amministrazione Trasparente » Disposizioni generali » Atti generali » Atti amministrativi generali

Menu di navigazione

Amministrazione Trasparente

Atti amministrativi generali

di Lunedì, 04 Dicembre 2017 - Ultima modifica: Lunedì, 30 Giugno 2025
Contenuto dell'obbligo

Direttive, circolari, programmi, istruzioni e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti, ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che riguardano o dettano disposizioni per l'applicazione di esse

Riferimenti normativi
Ai sensi della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., art.12, co.1 e co.2, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.

Il disciplinare allegato:

- fornisce le indicazioni per una corretta e adeguata gestione dei dati personali a chiunque utilizzi il sistema informatico dell'Azienda e/o che si avvale degli strumenti e spazi di lavoro;

- regolamenta l'utilizzo della posta elettronica e di internet;

- costituisce strumento per la corretta regolazione del rapporto di lavoro atteso che tale disciplina costituisce adeguata informazione delle modalità d'uso degli strumenti di lavoro e di effettuazione dei controlli

- introduce una prima policy aziendale per l'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale.

Il Manuale di gestione documentale - comprensivo del Piano di conservazione, scarto e trattamento dei documenti - disciplina la gestione e la tenuta dei documenti, sia cartacei che digitali, in tutte le fasi del loro 'ciclo di vita'. Fornisce le istruzioni per il corretto funzionamento del servizio per la tenuta del protocollo informatico, della gestione dei flussi documentali e degli archivi

Il presente Manuale di conservazione dei documenti informatici è applicato da AFTS quale produttore di tipologie documentali. I documenti digitale di AFTS sono sottoposti a conservazione digitale attraverso il processo di conservazione del Servizio Polo archivistico e gestione documentale (ParER) della Regione Emilia-Romagna.

Il Manuale contiene esclusivamente le informazioni di pertinenza del produttore e rimanda per tutti gli aspetti non esplicitamente inseriti nel documento al Manuale di conservazione della Regione Emilia-Romagna pubblicato sul sito web AGID, sezione dedicata ai conservatori, nonchè al Disciplinare tecnico disponibile sulla home del sistema di conservazione Sacer.

Il presente modello organizzativo illustra le misure tecniche e organizzative adottate dal Titolare e adeguate a garantire che il trattamento dei dati personali è effettuato conformemente al Regolamento UE 2016/679.