Baite Cercenari

Edifici di antica origine di proprietà dell’ASUC Amministrazione Separata Usi Civici di Sopramonte gestita dall'Azienda forestale ed affidata in concessione pluriennale a terzi.
Nella conca delle Viote a quota 1.565 metri, al cospetto delle Tre Cime immagine del Bondone, ossia Cornetto, Doss d`Abramo e Cima Verde, la zona più a nord è detta località Cercenari. Da qui il nome delle baite che si possono raggiungere dal capoluogo mediante la strada Provinciale via Sopramonte – Candriai - Vason oppure via Aldeno - Garniga. Gli edifici sono storici ma di recente restauro e vengono concessi ai richiedenti in uso precario e a tempo determinato per il periodo della fienagione. I fabbricati, privi di acqua, energia elettrica e gas, sono identificati con nomi di fiori caratteristici della montagna: baita Rododendro, baita Stella alpina e baita Genzianella.